Secursat per Triennale Milano

La partnership

 

Secursat ha definito un accordo di partnership con Triennale Milano, istituzione culturale internazionale dedicata al design, all’architettura, alle arti visive e performative, per il biennio 2025 e 2026.
La partnership si inserisce all’interno di un progetto di implementazione di nuovi modelli di security per gli spazi di Triennale, volto a migliorare la protezione di beni, luoghi persone ed opere d’arte secondo modelli digitali e sostenibili e nel rispetto degli spazi espositivi. Una sinergia che nasce dalla condivisione di modelli progettuali e valori comuni per la protezione e valorizzazione dei beni e dei luoghi artistici e culturali, nel rispetto di una loro fruizione libera, accessibile e sicura.
 

 

 

La mission

 

La mission di Secursat, attiva anche in percorsi universitari di specializzazione e di ricerca dedicati alla protezione dei beni e del patrimonio artistico e culturale,  è quella di unire innovazione e competenza per offrire soluzioni di security che rispondano alle esigenze specifiche di istituzioni come Triennale, nel rispetto delle caratteristiche dei luoghi e dei programmi di mostre nazionali ed internazionali, eventi e attività culturali che Triennale offre costantemente durante l'anno.

 

 

Il progetto

 

/media/Secursat_Triennale.png

Il progetto attribuisce alla sicurezza un ruolo centrale nella gestione e nella fruizione dello spazio, senza minarne la fruibilità e l’accessibilità. Questa è la direzione verso la quale orientare le sfide nella protezione dei beni e dei luoghi culturali, anche in considerazione dei cambiamenti negli scenari di rischio, che vedono sempre più minacciato il patrimonio artistico.

Secursat ha scelto un approccio strategico e mirato, il quale, grazie ad un Team di esperti e professionisti della sicurezza e attraverso un mix di tecnologie, competenze, professionalità e lungimiranza, sottolinea l’impegno condiviso verso la cultura, il bene comune, la preservazione e la protezione del patrimonio artistico e culturale. 

 


Secursat per il mondo dell'arte e dei beni culturali:

 

La tutela dei beni culturali


Scopri di più
Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management


Scopri di più
Arte e sicurezza: il progetto per Fondazione Asti Musei


Scopri di più

 

 

 

 

Leggi altre News

Covid-19 uno sguardo al futuro

Consulting
La ripartenzaNonostante l’imprevedibilità e la difficoltà di gestione dello scenario attuale e delle sue evoluzioni, riteniamo necessario condividere alcune riflessioni sulle modalità di risposta e ...

Big, Fast e Smart Data

Consulting
I dati a supporto dello sviluppo di strategie di sicurezzaCon la continua evoluzione degli strumenti digitali si moltiplicano i dati e le informazioni ottenibili dall’uso e dalla gestione dei dispositivi tecnologici connessi ...