Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management

La sicurezza dei beni culturali

L'Italia è un paese che possiede un patrimonio artistico e culturale inestimabile, grazie alla sua storia, alle sue tradizioni, ha radici profonde nel passato e ha diritto che tale patrimonio venga conservato, preservato, valorizzato e messo in sicurezza, soprattutto alla luce delle sempre più frequenti sottrazioni, atti di vandalismo, di sfregio, di protesta che si riversano sulle operte d'arte stesse, con il rischio di danneggiamento irreversibile.

Il Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management è un progetto innovativo ideato e realizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi di Pavia in collaborazione con la Fondazione Enzo Hruby, per creare ed istituzionalizzare una figura centrale e specifica per il mondo dell'arte e della security: il Cultural Security Manager, un professionista della protezione e della sicurezza di luoghi e beni culturali del nostro paese, con conoscenze approfondite sui sistemi e sulle tecnologie attualmente disponibili, in grado di scegliere quelle più adatte in ogni singolo contesto.

 

descrizione immagine

Il Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management partirà a febbraio 2026 per la sua Terza Edizione presso l'Università degli Studi di Pavia.

 

 

descrizione immagine

Secursat ha deciso di sostenere la Fondazione Enzo Hruby in questa iniziativa, riconoscendo il Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management come un'opportunità fondamentale per sviluppare competenze tecniche specifiche in grado di progettare modelli di protezione tecnologici innovativi ed efficaci per la protezione, preservazione e valorizzazione dei luoghi e dei beni culturali italiani. 

 

 

Leggi altre News

Città più smart e più sicure

Consulting
Secondo voi siamo sicuri?  Sono sicure le nostre città?  E’ la domanda che sempre più spesso ci poniamo di fronte alle notizie che riportano le cronache e che generano sgomento e nuove preoccupazioni sulla ...

Security Operation Center o Network Operation Center?

Consulting

Security Operation Center, Control Room, o come li definisce la norma UNI CEI EN 50518:2020, Monitoring Alarm Receiving Centre, possono diventare il centro nevralgico nella gestione dei servizi di sicurezza. ...