Cosa significa gestire la sicurezza a livello internazionale

International Security Support: la sicurezza è un processo diffuso

In mercati globali sempre più interconnessi e senza confini la capacità di garantire livelli di sicurezza standardizzati in luoghi e situazioni spesso molto diverse assume un ruolo sempre più centrale per lo sviluppo del business. Secursat, dunque, mentre rivolge con sempre maggiore interesse l’attenzione verso progetti internazionali, soprattutto nell’East Europe, grazie ad un adeguato network di relazioni e partner internazionali, supporta i propri clienti nel mantenimento degli standard di sicurezza per i luoghi e per le persone anche all’estero. 

International security support per noi significa garantire ai nostri interlocutori, sulla base di attività di supporto, Assessment, Audit e Risk Analysis, gli standard di sicurezza già testati in Italia, anche nei cantieri, negli stabilimenti e nei diversi siti esteri, dalla Grecia, alla Romania , all’Austria, alla Scozia fino ad arrivare, a seconda dei bisogni e delle situazioni, anche oltre oceano. 

Nel frattempo, a garanzia della mobilità e dello sviluppo internazionale dei nostri clienti, portiamo avanti, per tutelare non solo i luoghi ma anche i lavoratori, soluzioni tecnologiche ed attività di intelligence evolute per garantire la sicurezza dei lavoratori che si spostano sporadicamente o frequentemente, ovunque nel mondo. 

Una security wide-range che non ragiona a compartimenti stagni ma che è capace di rivolgersi a bisogni, situazioni e contesti diversi mantenendo sempre, come unico filo conduttore, efficacia ed efficienza e modelli risk-based come basi fondamentali per lo  sviluppo delle strategie di sicurezza. 

 

Leggi altre News

Un regalo solidale: Dynamo Camp

Iniziative Solidali
Natale 2024In occasione delle festività natalizie, Secursat ha deciso di supportare per il secondo anno consecutivo il progetto Dynamo Camp, primo Camp di Terapia Ricreativa in Italia, nato per ospitare gratuitamente ...

Ripensare i modelli di risk management per fronteggiare l’instabilità degli scenari geopolitici

Think Tank Rischi e Scenari
Siamo di fronte ad un rischio blocco dei traffici commerciali marittimi e ad un possibile shock petrolifero?La domanda che ormai echeggia da tempo l’abbiamo sentita pronunciare sovente negli ultimi anni. Lo abbiamo vissuto in epoca ...