Corso di formazione: professionista della sicurezza pubblica e privata

Secursat si impegna costantemente nella ricerca di soluzioni ed approcci innovativi per il mondo della sicurezza. All'interno dello studio e della ricerca dei nostri esperti rientra la collaborazione con l'Università Vita e Salute San Raffaele di Milano ed il corso per "Professionista della sicurezza pubblica e privata" che inizierà l'11Settembre 2020. 

Secursat ha contribuito ad articolare i contenuti riguardanti il rapporto tra sicurezza pubblica e privata per condividere i migliori approcci possibili per essere in grado di gestire i differenti saperi ed i parametri complessi a cui i due mondi (pubblico e privato) sono sottoposti, nonchè per creare un percorso formativo, inerente alle tematiche di security, completo e basato sugli approcci più moderni.

I contenuti del corso: 

1. La sicurezza pubblica nel sistema italiano

2. La sicurezza privata nel sistema italiano

3. Le internazioni tra sicurezza pubblica e privata

4. L'analisi dei fenomeni criminali e la criminologia applicata

5. Elementi di psicologia e piscopatologia

6. Strumenti operativi di security

7. La sicurezza delle informazioni e l'IT Security

8. Diritto e normativa di settore

9. Sicurezza e Privacy 

 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dell'Università San Raffaele.

Leggi altre News

Arte e sicurezza: il progetto per Fondazione Asti Musei

Art
Secursat e la Fondazione Palazzo Mazzetti – la sicurezza per la salvaguardia del patrimonio artistico astigianoPalazzo Mazzetti è la più bella dimora signorile del Settecento ad Asti. Situato nel centro antico, lungo ...

Città, sicurezza come quantità o qualità?

Rischi e Scenari

La recente recrudescenza di episodi criminosi che hanno interessato Milano ed il suo hinterland negli scorsi mesi, ha cambiato la percezione del livello di sicurezza da parte dei cittadini generando nuove preoccupazioni circa la ...