Secursat e Hitachi Rail Italy

La governance della sicurezza per gli stabilimenti produttivi italiani del gruppo giapponese leader mondiale per le metro wireless

Napoli, Pistoia, e Reggio Calabria sono i tre stabilimenti italiani in cui Hitachi Rail Italy ha avviato la produzione e l’assemblaggio delle componenti per realizzare veicoli ad alta velocità ed innovativi, come il Frecciarossa ed il nuovo treno Rock che, interamente made in Italy, con i suoi 5 grammi di CO2 equivalenti si candida per essere il mezzo di trasporto dedicato ai pendolari più ecosostenibile in Italia.

Secursat ha contribuito a progettare una Security Governance per le diverse esigenze dei vari siti produttivi, compliance con le policy e le linee guida del gruppo. 

Un governo completo della filiera della sicurezza: dalla consulenza per la progettazione dei diversi sistemi di security in ottica integrata, ai rapporti con la pubblica amministrazione, al rispetto delle normative e dei regolamenti nazionali e internazionali, per coniugare gli elevatissimi standard di sostenibilità e sicurezza dei treni con altrettanto elevati standard dedicati ai luoghi di lavoro ed al personale di Hitachi Rail in Italia ed all’estero. Un modello di sicurezza integrata, dove le tematiche di safety e security si intersecano fino a fondersi in un unico standard da garantire e sostenere. 

Un percorso progettuale ed organizzativo che ha richiesto elevati livelli di attenzione, competenze qualificate e tecnologia intelligente, con l’obiettivo di realizzare una security capace di  “pensare out of the box”, coerente con le logiche territoriali e progettata non solo per mitigare ma anche e soprattutto prevedere e prevenire gli scenari di rischio. 

Il punto di partenza, per questo modello di Governance, è stato lAssessment, ovvero lo studio e l’analisi dei sistemi e dei modelli di protezione attualmente implementati per comprendere lo stato dell’arte dei siti e progettare, in relazione alle diverse tipologie di rischi, soluzioni di security e safety ad hoc. 

Il modello sviluppato da Secursat e realizzato per Hitachi Rail prevede una sicurezza integrata, olistica ed intelligente,  basata su quelle sinergie tra i sistemi necessarie per una gestione complessiva semplificata. Un percorso di gestione e razionalizzazione dei rischi e degli interventi, nonché livelli di security più alti garantiti da oggi anche attraverso il costante monitoraggio remoto e l’assistenza preventiva e correttiva con telediagnosi e teleassistenza. 

 

Leggi altre News

Fusioni e Acquisizioni

Rischi e Scenari

Fusioni e acquisizioni stanno interessando diversi settori del mercato, dalle banche ai grandi player del retail ed organizzazioni operanti nel settore industriale. Il settore bancario, ad esempio, a livello nazionale ed europeo sta ...

Digital Week 2022

Events
10 - 14 Novembre 2022 Milano Digital WeekIn occasione della Milano Digital Week tenutasi dal 10 al 14 novembre 2022, lunedì 14 novembre Secursat ha ospitato l'evento "Una security digitale e sostenibile: un punto di vista ...