Il progetto per Corso Como Place

Milano: Security Consulting per Corso Como Place

Non solo elevati livelli di sostenibilità ambientale, garantita dallo standard internazionale “Nearly Zero Energy Building”, progettazione smart ed integrazione tra design e tecnologie IOT per spazi funzionali ed ambienti creativi; il comfort e l’innovazione di Corso Como Place, che verrà realizzato grazie all’impegno di COIMA, e che ospiterà la nuova sede di Accenture Italia, sono stati “pensati” con livelli di sicurezza adeguati ai nuovi standard internazionali. 

Secursat, infatti, come Security Consultant Partner, ha condotto un Risk Analysis e Security Assessment, per integrare la sicurezza del complesso di via Bonnet, parte del nuovo progetto di rigenerazione urbana che ha coinvolto il contesto milanese di Porta Nuova.  

Secursat, come per GIOIA 22, la torre del gruppo COIMA, /media/gioia 22.png che prenderà il posto dell’ex edificio dell’INPS, ha analizzato i possibili scenari di evoluzione del rischio dell’area urbana in generale, e degli spazi esterni limitrofi al complesso di edifici in particolare, per realizzare ambienti fruibili secondo logiche di flessibilità e semplicità, ed allo stesso tempo sicuri.

Parte di un team interfunzionale con architetti, ingegneri e progettisti, abbiamo cercato di delineare le linee guida per una sicurezza che non si basa su controllo, barriere e complessità, ma che anzi sfrutta le semplificazioni rese possibili dall’innovazione tecnologica per realizzare nuovi ed innovativi modelli di analisi per la protezione dei luoghi e delle persone; per un moderno concetto di sicurezza.

 

Leggi altre News

Il sempre più labile equilibrio tra imprese e business

Rischi e Scenari

Alla già nota e prolungata crisi che sta interessando le materie prime e che sta impattando fortemente sull’intera economia, si sono di recente inseriti ulteriori aspetti di criticità che acutizzano i già delicati equilibri presenti nel ...

Quando il dato parla e noi lo ignoriamo

Rischi e Scenari

L’importanza dei dati è ormai un tema ampiamente diffuso, tuttavia, per chi si occupa di gestire gli scenari di rischio la vera sfida è «far parlare il dato» e soprattutto quelli che oggi vengono ancora ignorati. ...