Security Governance: Cosa è e perchè ne cresce il bisogno

Non solo soluzioni ma modelli organizzativi e tecnologici di security

Che lo scenario della sicurezza sia cambiato e stia cambiando rapidamente è oramai evidente. Le rivoluzioni tecnologiche, i cambiamenti economici, culturali e socio-demografici hanno profondamente mutato il modo di fare business e quello di farlo in sicurezza.  

Security e Safety si fondono con le tematiche di data protection rendendo necessarie competenze specifiche ed un approccio univoco che sia in grado di trovare un  filo conduttore che aiuti le aziende a comprendere chiaramente la propria strategia di tutela e protezione del business, nel rispetto delle normative vigenti: la Security Governance

Secursat, progetta modelli organizzativi e tecnologici rivolti al governo ed al presidio delle attività di security, di safety ed alla protezione e gestione dei dati. 

Partendo dall’analisi del contesto, di tutte le soluzioni di security implementate e delle procedure operative e gestionali in uso, Secursat elabora strategie risk-based rivolte all’innalzamento dei livelli di protezione nel rispetto dei budget, puntando sull’innalzamento del livello di efficacia e di efficienza delle soluzioni grazie alla gestione della security attraverso modelli predefiniti in esito all’analisi svolta.

Secursat inoltre, ottimizza i risultati raggiunti grazie alla analisi dei dati relativi alla security, per comprendere come l’utilizzo del prodotto, le prassi e le policy operative possano essere di volta in volta implementate. 

Una consulenza operativa per aiutare i clienti ad essere compliance con le normative vigenti, ad adottare un modello di security complessivo e scegliere i prodotti di security più idonei a seconda delle esigenze del business, una consulenza strategica per delineare, sulla base dell’analisi dei dati, le azioni per renderli efficaci, efficienti ed in linea con i cambiamenti dello scenario. 

 

Leggi altre News

Le linee guida di progettazione di un Security Operation Center

Consulting

L’approccio da seguire nella progettazione di un SOC pensato come Hub tecnologica. Un Security Operation Centre (SOC) può essere il cuore nella gestione della sicurezza e può essere pensato e progettato come luogo ...

Corso di Perfezionamento in Cultural Security Management

Events
La sicurezza dei beni culturaliL'Italia è un paese che possiede un patrimonio artistico e culturale inestimabile, grazie alla sua storia, alle sue tradizioni, ha radici profonde nel passato e ha diritto che tale patrimonio ...