Il progetto della GSCR per Hitachi Rail Sts

Il Progetto

Secursat ha progettato e realizzato presso l'Head Quarter di Napoli di Hitachi Rail Sts, player mondiale nel settore ferroviario un luogo innovativo e all'avanguardia: una Global Security Control Room (GSCR), realizzata per monitorare impianti e sistemi di security, e non solo dei 6 stabilimenti italini del Gruppo, ed in futuro anche all'estero, secondo logiche innovative, digitali e sostenibili.

/media/image 21.png 

Un luogo fisico e digitale, progettato secondo logiche di integrazione e digitalizzazioni di piattaforme e processi. Un hub che permette la gestione in modo unificato di tutti i sistemi dedicati alla sicurezza installati presso gli stabilimenti italiani per una governance unificata e sostenibile della security in tempo reale, grazie a tecnologie moderne e intelligenti, che permettono di raccogliere dati ed informazioni necessarie per analisi e valutazioni su processi e comportamenti e gestione di eventi critici e non.

 

descrizione immagine 

La GSCR è stata progettata da Secursat seguendo le indicazioni della norma UE UNI 50518:2020 ed oggi lavora in backup, per garantire disaster recovery e busines continuity, con i SOC Secursat, che ne garantiscono una piena e completa governance tecnologica grazie ad un lavoro sinergico ed integrato che consente un'esternalizzazione del rischio consapevole e controllata.  

 

La sostenibilità

La digitalizzazione, l'integrazione di sistemi, la gestione da remoto di processi e attività, permettono, attraverso l'uso efficente ed efficace della tecnologia stessa, lo sviluppo di modelli digitalizzati, remoti e sostenibili che diventano le linee guida per la creazione di una GSCR. Logiche che permettono un saving sia in termini di costi che ambientale: riduzioni di KM percorsi grazie alla remotizzazione della maggior parte delle attività e conseguente riduzione di C02 immessa nell'ambiente.

 

 

Leggi altre News

Che cosa succede nel mondo?

Consulting

Secursat considera l’ambito della sicurezza nella sua complessità, studiandola anche dal punto di vista geopolitico. Gli eventi che si verificano nel mondo, infatti, indipendentemente dalla loro natura, non possono essere letti come ...

Narrazione dei conflitti, l’importanza della comunicazione per una cultura risk oriented

Think Tank Rischi e Scenari
Secondo l’organizzazione Armed Conflict Location and Event Data Project, attualmente nel mondo, sono in corso circa 59 conflitti armati, alcuni molto presenti nelle prime pagine dei quotidiani nazionali: ...