Innovazione, Integrazione e Sostenibilità per la nuova sede di Zamasport

Innovazione, Integrazione e Sostenibilità

In occasione della realizzazione della nuova sede a Novara di Zamasport - il gruppo italiano che dal 1966 si occupa dello sviluppo e della produzione di abbigliamento di alta moda dei più grandi marchi del lusso italiani e internazionali - Secursat ha ideato e realizzato un modello innovativo tutela dell'edificio e del territorio.

Flessibilità, scalabilità, prodotti basati su protocolli aperti all'integrazione futura, tecnologie innovative capaci di operare secondo logiche predittive sono state le fondamenta del progetto Secursat, per la protezione degli spazi in linea con logiche di design e sostenibilità. La necessità, infatti, di seguire il percorso di innovazione e sostenibilità, avviato da Zamasport, si è tradotta in investimenti tecnologici volti ad ottimizzare ed estendere i processi di telegestione per ridurre l'impatto della manutenzione degli impianti, e quindi delle attività on-line. sito, sfruttando i vantaggi della rete, anche in sicurezza.

Dal controllo accessi, all'antintrusione, dalla videosorveglianza all'antincendio, secondo un modello innovativo, capace di operare in maniera predittiva e secondo complesse logiche di programmazione, per integrare le esigenze di protezione dell'edificio con quelle dell'intera area, monitorati da remoto dai Security Operation Center di Secursat.

Abbiamo iniziato, seguendo Zamasport, un cliente innovativo e lungimirante con una chiara visione del futuro, implementando il modello consolidato Secursat per grandi siti e fabbriche, da una fase di valutazione preliminare, dove sono stati analizzati i rischi, per poi procedere alla pianificazione strategica delle attività, e la progettazione delle migliori soluzioni di sicurezza possibili per lo stabilimento e per i beni detenuti, come gli abiti più preziosi.

Durante le attività ci siamo anche riorientati in gara con i mutamenti di scenario, dovuti anche alla diffusione del virus Covid-19, che ha comportato l'integrazione dei progetti con i sistemi necessari per limitare gli accessi, e gestire l'afflusso di personale in ordine per garantire la continuità del business aziendale. Per Secursat un progetto che rappresenta un modello da seguire per la capacità di costruire partnership, lealtà e condivisione e dove la capacità di creare valore attraverso nuovi modelli e strumenti di risk management diventa tangibile e concreto attraverso una gestione dei processi efficace ed efficiente.

Leggi altre News

Smart city e smart building: design, innovazione, sostenibilità e sicurezza

Rischi e Scenari
Il secolo in corso, che si è aperto con l’attacco alle torri gemelle ed è proseguito con la crisi economico-finanziaria del 2007, l’avvento dell’ISIS, la pandemia Covid 19 e la guerra in Ucraina, ci ha ...

Design, innovazione, sostenibilità & sicurezza

Intelligence

Creazione di Distretti Smart e luoghi di aggregazione sociale dove il business si integra con aree verdi dedicate al ristoro dei lavoratori, durante le pause, ed alle famiglie nel weekend; design, efficienza energetica, innovazione ...