Controllo sociale, intelligenza artificiale, tecnologia di monitoraggio

L'evoluzione digitale ha preso il sopravvento talvolta annullando la nostra capacità di riflettere e decidere, la sua velocità non ci ha consentito di comprenderne appieno gli impatti economici e sociali. Abbiamo aderito ad un futuro tratti in inganno da un "Social" in grado di aiutarci a vivere una vita di comunità, più informata, efficiente nel rispetto della privacy e del diritto esclusivo sulla conoscenza dei nostri dati e del loro personale uso. Abbiamo preso consapevolezza e quindi accettato passivamente che non è così e che i nostri dati sono gestiti da altri che gestiscono anche la npstra esperienza che diventa prodotto predittivo scambiato in un mercato dei comportamenti futuri, talvolta paghiamo per farci controllare, noi siamo il prodotto. 

Quali sono le conseguenze? quali i rischi ulteriori? qual è la differenza tra protezione e controllo sociale e come l'AI potrebbe aiutarci a vivere più sicuri migliorando prodotti e servizi e rendendo abitabile il mondo digitale? 

 

SECURSAT 

Secursat progetta modelli di sicurezza su misura in base alle caratteristiche del cliente, integranti nei processi operativi, focalizzando gli investimenti e rispodendo al meglio ai cambiamenti tecnologici, socio-economicie geo-politici del contesto di riferimento. 

 

Leggi altre News

Raccogliere ed analizzare dati attraverso le telecamere

Technology
Video analisi: l’importanza della raccolta e dell’elaborazione dei dati Le trasformazioni digitali e tecnologiche hanno causato un disallineamento nelle direzioni strategiche che le diverse imprese decidono di ...

Cosa significa gestire la sicurezza a livello internazionale

Consulting
International Security Support: la sicurezza è un processo diffusoIn mercati globali sempre più interconnessi e senza confini la capacità di garantire livelli di sicurezza standardizzati in luoghi e situazioni spesso ...